Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Programma Aquileia 26 maggio

Itinerario dotto e curioso nell’antica Aquileia IL RINNOVATO MUSEO ARCHEOLOGICO E L’APPARTATO MUSEO PALEOCRISTIANO Domenica 26 maggio 2019 PROGRAMMA Ore 8.40: Ritrovo dei partecipanti al parcheggio del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e partenza con bus riservato. Ore 9.45: Arrivo ad Aquileia e incontro con un’esperta archeologa per la visita guidata al Museo Archeologico, da poco...

Il successo di Giulio Quaglio presso grandi famiglie e istituzioni udinesi

Società Filologica Friulana Via Manin 18, Udine, UD, Italia

L’Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte invita soci e simpatizzanti alla conferenza della storica prof.ssa LILIANA CARGNELUTTI dal titolo: Il successo di Giulio Quaglio presso grandi famiglie e istituzioni udinesi          L’incontro si terrà mercoledì 5 giugno 2019 alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana in...

A ILLEGIO PER LA MOSTRA “MAESTRI”

A ILLEGIO PER LA MOSTRA “MAESTRI” A seguire visita della chiesa di San Martino a Socchieve con gli affreschi di Gianfrancesco da Tolmezzo Domenica 15 Settembre 2019   PROGRAMMA Ore 9.45: Ritrovo partecipanti al parcheggio del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e partenza con il bus in direzione di Illegio. Ore 11: arrivo a Illegio...

A ROVIGO PER LA MOSTRA “GIAPPONISMO”.

A ROVIGO PER LA MOSTRA “GIAPPONISMO”. A seguire, Visita del Museo sul Delta antico nella suggestiva Comacchio Domenica 29 Settembre 2019 PROGRAMMA Ore 7.45 : Ritrovo partecipanti al parcheggio del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e partenza con il bus in direzione di Rovigo. Ore 11.15: arrivo a Rovigo e visita guidata alla mostra “Giapponismo....

Visita alla 58° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia

“MAY YOU LIVE IN INTERESTING TIMES” Visita alla 58° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, a cura di Ralph Rugoff Mercoledì 9 ottobre 2019 PROGRAMMA Ore 7,55: Ritrovo nell’atrio della Stazione ferroviaria. Ore 8,07: Partenza per Venezia Ore 9,56 : Arrivo a Venezia Santa Lucia Ore 11,15: Ritrovo all’ingresso della Biennale - Giardini per l’appuntamento con...

Programma GRECIA BIZANTINA

           GRECIA BIZANTINA 16 / 21 ottobre 2019   PROGRAMMA PROVVISORIO   1° giorno  (merc.) Partenza in pullman da Udine per l'aeroporto di Venezia ed imbarco sul volo di linea per Atene (ore 10,45 / 13,55). Pranzo a bordo, All'arrivo trasferimento in città; breve visita panoramica dell'Acropoli e quindi visita della...

GUARDARE PER VEDERE Un percorso attraverso le fotografie delle opere d’arte in equilibrio tra documentazione e interpretazione.

Salone d’onore “G. Pelizzo” di Palazzo Mantica

L’Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte invita soci e simpatizzanti alla conferenza del fotografo LUCA LAUREATI dal titolo: GUARDARE PER VEDERE Un percorso attraverso le fotografie delle opere d’arte in equilibrio tra documentazione e interpretazione.  L’incontro si terrà venerdì 25 ottobre alle ore 17, nel Salone d’onore “G. Pelizzo” di Palazzo Mantica, sede della...

ALLA SCOPERTA DI TORVISCOSA

Una città di fondazione in Friuli             ALLA SCOPERTA DI TORVISCOSA UNA CITTA’ DI FONDAZIONE IN FRIULI Mercoledì 6 novembre 2019 PROGRAMMA  Ore 13.45: Ritrovo dei partecipanti al Parcheggio del Teatro Nuovo Ore 14.00: Partenza con il pullmann per Torviscosa. Ore 14.45: Arrivo a Torviscosa e inizio della visita, in...

€20 - €25

L’arte in Friuli nei documentari cinematografici degli anni ’50 e ’60

Salone d’onore “G. Pelizzo” di Palazzo Mantica

L’Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte invita soci e simpatizzanti alla conferenza del professor CARLO GABERSCEK, storico dell’arte e del cinema, dal titolo: L'arte in Friuli nei documentari cinematografici degli anni '50 e '60 L’incontro si terrà mercoledì 13 novembre alle ore 17, nel Salone d’onore “G. Pelizzo” di Palazzo Mantica, sede della Società...

LA MOSTRA DI GIULIO ROMANO A MANTOVA

 LA MOSTRA DI GIULIO ROMANO A MANTOVA ....24 / 25 novembre 2019….. e non solo !! Programma provvisorio   1°giorno  (domenica) Partenza in pullman da Udine alle ore 7,00. Arrivo a S.Benedetto Po intorno alle 11.00: incontro con la guida e visita  dell'antica Abbazia di Polirone e  del Monastero: i  chiostri, la sala del refettorio...