Walter Zele

Non possiamo che parlare con i nostri dipinti. Come il cinema ha parlato di Van Gogh.

Nel giorno di San Valentino siamo lieti di offrire al nostro pubblico un incontro che è pure una dichiarazione d’amore a un artista che nel corso del Novecento è diventato in assoluto uno tra i più conosciuti, citati ed amati.

Non è un caso che, fra tutti i pittori della storia dell’arte, Vincent Van Gogh sia quello che ha ispirato il maggior numero di opere cinematografiche. Così come l’universo figurativo dell’autore olandese è entrato nel «cuore della gente», allo stesso modo la sua breve e tormentata esistenza, consumata in una febbrile produzione pittorica, ha suscitato l’attenzione di numerosi autori di cinema.

Con questo intervento Walter Zele – docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Artistico “Sello” di Udine – intende indagare la filmografia dedicata a Van Gogh, dal classico biopic a modelli di rappresentazione più articolati e innovativi, con l’intenzione non solo di scoprire come Van Gogh sia stato visto dal cinema ma anche di contribuire ad una riflessione teorica e metodologica sul rapporto tra il cinema e le arti visive.

L’incontro si terrà venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 17.30, nella Sala Convegni della Fondazione Friuli in via Gemona 1.

L’ingresso è libero sino a esaurimento posti.

AMUD, Walter Zele, Van Gogh, 14.2.25.docx

Leave a Reply

Your email address will not be published.