L’Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte, ente no profit, persegue la conoscenza, l’approfondimento, la diffusione della cultura e delle arti nella città di Udine, in Friuli e in Regione, in Italia e all’estero.
Collabora con Musei, specialmente cittadini, Istituzioni culturali e altre Associazioni promuovendo, appoggiando e divulgando iniziative ed eventi volti alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, architettonico, archeologico e paesaggistico di Udine e del territorio.
Assume e fa propria ogni altra iniziativa in favore dell’arte, della cultura, della tutela e della valorizzazione compatibile e affine ai propri valori e obiettivi.
News
Dopo le fortunate edizioni svoltesi dal 2017 al 2024, la nostra Associazione propone con piacere, in questo nuovo ciclo, un “viaggio” interpretativo ancora una volta differente, dedicato a un nuovo campo di indagine. I percorsi artistici sono sempre stati affascinati dalla dimensione del surreale e del sogno, centrale nella corrente del Surrealismo che l’ha spesso declinata in chiave narrativa. Nel cinema il sogno è la chiave per accedere alla surrealtà. La nostra guida in questo percorso complesso e affascinante sarà 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐥𝐚𝐜𝐞𝐫𝐞𝐚𝐧𝐢, collaboratore del CEC di Udine, della Mediateca Quargnolo e del Far East Film Festival, critico cinematografico, ben noto a chi ha seguito le serie precedenti, che ci coinvolgerà da grande esperto in un’avventura appassionante, tale da permetterci di guardare ai film anche sotto questa ottica. Tutti gli incontri si terranno presso la Società Filologica Friulana, nel Salone di Palazzo Mantica. L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti!
Di seguito il programma:
Sesto ciclo di incontri su “Cinema e Arte”
A cura di Giorgio Placereani


























