CINEMA E ARTE – L’importanza dell’arredo – Scenografia e design: esempi di lettura.
Dopo le fortunate edizioni svoltesi dal 2017 al 2023, come Amici dei Musei proponiamo con piacere, in questo nuovo ciclo, un percorso interpretativo ancora una volta differente, dedicato a un nuovo campo di indagine, quello che costituisce il décor, elemento insostituibile per una adeguata messa in scena. La vicenda filmica non si riduce al plot, allo sviluppo della trama, ma necessita di un’ambientazione, di un corredo di allestimenti e oggetti d’arredo che renda plausibile e soprattutto pregnante la storia narrata e il suo sviluppo.
La nostra guida in questo percorso complesso e affascinante sarà ancora Giorgio Placereani, collaboratore del CEC di Udine, della Mediateca Quargnolo e del Far East Film Festival, esperto critico cinematografico, ben noto a chi ha seguito le serie precedenti, che ci coinvolgerà da grande esperto in un’avventura appassionante, tale da permetterci di guardare ai film anche sotto questa ottica.
Tutti gli incontri si svolgeranno nel Salone di Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana, ed avranno inizio alle ore 17:00.
Leave a Reply