Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Brera 1939-1977. Verso un museo moderno

Casa Cavazzini

          L’Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte in collaborazione con i Civici Musei di Udine invita la S.V. all’incontro con la storica dell’arte ERICA BERNARDI dal titolo:  Brera 1939-1977. Verso un museo moderno   L’incontro – alla presenza di Vania Gransinigh, Responsabile Unità Organizzativa dei Civici Musei di Udine- si terrà giovedì...

A PORDENONE PER AMMIRARE IL SUO ARTISTA PIU’ FAMOSO: Giovanni Antonio de Sacchis, detto “Il Pordenone”

  A PORDENONE PER AMMIRARE IL SUO ARTISTA PIU’ FAMOSO: Giovanni Antonio de Sacchis, detto “Il Pordenone” Venerdì 13 dicembre 2019 PROGRAMMA Ore 9.50: Ritrovo dei partecipanti nell’atrio della Stazione Ferroviaria di Udine. Ore 10.07: Partenza e arrivo a Pordenone alle ore 10.42. Incontro con la guida alle ore 11. Itinerario di visita lungo il corso...

€50 - €55

Comunicazione della Presidente dell’Associazione

  Cari Amici, Socie e Soci, vi segnalo le attività proposte dalla nostra Associazione per questa fine d’anno e per l’inizio del 2020: Mercoledì 18 dicembre: visita alla mostra “Tra vecchio e nuovo – Il Friuli si racconta" nella Chiesa di S. Francesco con l’introduzione del curatore, l’arch. Alvise Rampini. Se riuscirà ad essere con...

Conferenza di SIMONE DI LUCA

Palazzo Contarini Via Manin 15, Udine, UD, Italia

L’Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte invita soci e simpatizzanti alla conferenza dell’esperto di architettura e fotografo SIMONE DI LUCA dal titolo: La Fondation Louis Vuitton a Parigi - Un vascello di vetro per l’arte contemporanea Un nuovo museo a Parigi dall’architettura sorprendente! Un complesso senza dubbio spettacolare,opera dell’architetto Frank O. Gehry, che così...

Camillo Boito (1836-1914): un maestro per gli architetti, gli artigiani e i restauratori dell’Italia Unita

Sala Convegni della Fondazione Friuli via Gemona, 1, Udine, Italia

Presentazione degli atti del convegno Camillo Boito Moderno,a cura di Sandro Scarrocchia, Milano-Udine, Mimesis, 2018 Venerdì 24 gennaio 2020, Sala della “Fondazione Friuli”, via Manin 15, Udine, ore 17 Programma dell’incontro Indirizzi di saluto Dott. Giuseppe Morandini, Presidente della Fondazione Friuli Dott. Fabrizio Cigolot, Assessore alla Cultura del Comune di Udine Dott. Arch. Paolo Bon,...

TERZO CICLO DI INCONTRI SU “CINEMA E ARTE”

Società Filologica Friulana Via Manin 18, Udine, UD, Italia

La fragilità dell’opera d’arte. La censura del tempo e il tempo della censura. Dopo le fortunate edizioni del 2017 e del 2018, dedicate al cinema biografico su artisti maschi e femmine di notevole impatto per la loro opera e la loro vicenda biografica, nel 2020 la nostra Associazione intende affrontare una nuova tematica, a dimostrare l’interesse...

AVVISO IMPORTANTE

L'Associazione Udinese Amici dei Musei e dell'Arte comunica che, in base all'ordinanza FVG - emanata dal Presidente Fediga - che contiene le disposizioni per contrastare l'emergenza epidemiologica da Coronavirus (Covid19), - l'incontro con Giorgio Placereani programmato per il giorno 26 febbraio 2020 - l'Assemblea Generale annuale dei Soci fissata per il giorno 28 febbraio 2020...