Ville e castelli del Friuli nel cinema
Conferenza a cura di Carlo Gaberscek
Uno degli elementi più caratteristici del patrimonio storico-architettonico del Friuli è rappresentato dalle ville, particolarmente numerose nell’area della pianura e in quella collinare. Molte di esse risalgono al periodo veneto e si presentano con un aspetto settecentesco. Si tratta di un ampio patrimonio che ha saputo fondere le bellezze dell’architettura e delle arti figurative con quelle del variegato paesaggio del Friuli. Anche il cinema, sempre alla ricerca di nuovi luoghi ed atmosfere, non poteva ignorare un aspetto così tipico di questa regione per ambientare le sue storie.
Lo storico del cinema Carlo Gaberscek ci accompagnerà in un percorso, corredato da numerose immagini, che – partendo da lontano – giunge agli anni Duemila, quando la presenza di troupe cinematografiche nella nostra Regione diventa via via più continuativa.
L’incontro si terrà mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Convegni della Fondazione Friuli, in via Gemona 1.
L’ingresso è libero sino a esaurimento posti.
Vi aspettiamo in molti!
AMICI DEI MUSEI, Conferenza di CARLO GABERSCEK, 29.10.25 (1)
Leave a Reply