L’Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte, ente no profit, persegue la conoscenza, l’approfondimento, la diffusione della cultura e delle arti nella città di Udine, in Friuli e in Regione, in Italia e all’estero.
Collabora con Musei, specialmente cittadini, Istituzioni culturali e altre Associazioni promuovendo, appoggiando e divulgando iniziative ed eventi volti alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, architettonico, archeologico e paesaggistico di Udine e del territorio.
Assume e fa propria ogni altra iniziativa in favore dell’arte, della cultura, della tutela e della valorizzazione compatibile e affine ai propri valori e obiettivi.
News
Martedì 12 novembre 2024 alle ore 17:00 si terrà la conferenza di Simone di Luca dal titolo “Lezioni americane. L’architettura organica di Frank Lloyd Wright”. Frank Lloyd Wright si può considerare l’esponente più importante dell’architettura organica e, in generale, dell’architettura moderna statunitense. Le sue opere, che nel corso dei decenni hanno ospitato migliaia di visitatori, sono diventate patrimonio dell’UNESCO. Il suo stile, figlio dei primi anni del ‘900, rompe con i canoni classicisti e razionalisti del passato, a favore di una poetica incentrata sul rapporto con lo spazio, la natura e l’organicità delle relazioni tra uomo e creato. L’incontro sarà, dunque, un’occasione per riscoprire le opere più dirompenti di un grande maestro della progettazione. Se siete interessati, vi aspettiamo martedì 12 novembre 2024 presso la Sala Convegni della Fondazione Friuli, in via Gemona 1. L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti. LEZIONI AMERCANE – L’architettura organica di Frank Lloyd Wright